Cina: la Grande Muraglia
, updated:

Cina: la Grande Muraglia

Benvenuti, nell’articolo qui sotto vi parlo della visita alla Grande Muraglia avvenuta nel corso del viaggio CINA IN LIBERTA’ effettuato con Avventure nel Mondo nell’ottobre 2018.

Cina: la Grande Muraglia

La Grande Muraglia

Cina, Grande Muraglia: la Golden Week

La Golden Week per i cinesi è una settimana di vacanza che solitamente inizia il primo di ottobre e finisce il sette.

E’ stata istituita abbastanza di recente, la prima è dell’ottobre del 1999. E’ stata creata dal governo per commemorare la fondazione della Repubblica popolare cinese del 1949, con l’idea di espandere il turismo domestico, permettendo riunioni familiari di lunga distanza e migliorando lo standard di vita nazionale.

Così, approfittando delle vacanze estive degli studenti e di sconti per autostrade e musei molte famiglie visitano Pechino.

Pechino è considerata la principale porta di accesso alla Grande Muraglia, poiché ce ne sono diverse sezioni nei suoi sobborghi, tra cui Badaling, Mutianyu, Jinshanling, Juyongguan, Gubeikou e Jiankou, famose in tutto il mondo. Queste sezioni furono costruite durante la dinastia Ming tra il XIV e il XVII secolo e sono ben conservate.

Iniziando il nostro viaggio proprio a Pechino la prima settimana di ottobre, abbiamo necessariamente dovuto evitare di visitare le sezioni della Grande Muraglia più vicine alla capitale come quelle di Badaling, Juyongguan e Mutianyu, perchè in questo periodo sono affollatissime. Le foto che ho trovato in rete danno un’idea dell’affluenza…

Abbiamo scelto così Jinshanling che si trova a circa 150 km nord-est dal centro di Pechino ed è tra le sezioni più belle della Grande Muraglia, forse il percorso escursionistico più famoso e con la più bella architettura originale. Le strade molto trafficate ci hanno permesso di arrivarci solo verso le 10.30 dopo circa 3 ore. Il viaggio è stato un po più lungo rispetto a quello per i tratti più vicini a Pechino ma Jinshanling nella Golden Week è molto meno affollata.

La Grande Muraglia

Il tratto che abbiamo visitato è segnalato come una delle parti meglio conservate della Grande Muraglia, che qui mantiene ancora molte delle caratteristiche originali. E’ stata una camminata di circa 6 chilometri fatta in una giornata bellissima con cielo azzurro e temperatura ottima, con tantissime foto… Il tratto di Jinshanling ha questo nome perchè costruito nella zona montuosa di Jinshan, che significa “Montagna Dorata”.

La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia

Cina: la Grande Muraglia

La Grande Muraglia cinese è uno dei più grandi monumenti del mondo, un maestoso esempio di architettura difensiva che ancora oggi affascina visitatori ed esperti. Il suo snodarsi lungo le colline e le montagne cinesi, circondata dalla natura, crea scenari suggestivi e unici che l’hanno resa una meta ideale per fotografi, amanti della natura e della storia.

Si trova nella Cina Settentrionale e inizia il suo percorso con il Passo di Jiayuguan nella provincia del Gansu e finendo a Hushan nella provincia del Liaoning nel Nord-Est del paese, passando per Pechino e attraversando numerose province. Ha 2300 anni ed è stata costruita da diverse dinastie regnanti, a protezione dei confini, nel corso di centinaia di anni.

La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia

Il primo imperatore della dinastia Qin, che spesso viene indicato come quello che ha costruito la Grande Muraglia, ha portato avanti progetti iniziati precedentemente. Ha il merito di aver unito tutte le sezioni e le fortificazioni costruite nei secoli precedenti, consolidando i terrapieni o costruendo la parte della muraglia settentrionale per impedire l’invasione dei popoli del nord. Durante la dinastia Han, gli imperatori la estesero fino all’attuale Cina occidentale a protezione della via della seta.

La costruzione della Grande Muraglia richiese saggezza e dedizione, spesso anche lacrime e sangue. Molte famiglie furono separate e molti degli operai, perlopiù soldati contadini prigionieri e ribelli, mandati a costruirla morirono. Nel corso dei lavori per la sua realizzazione, effettuati nei secoli dalle varie dinastie, chi perdeva la vita veniva seppellito tra le mura in costruzione diventando parte della Grande Muraglia. E’ sicuramente uno dei progetti di costruzione più imponenti in termini di tempo e costi. Forse quello durato più a lungo e con il più grande costo in vite umane.

La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia

L’altezza della Grande Muraglia è mediamente di 5-8 metri, dove è rimasta integra o è stata restaurata essendo stata progettata per essere alta almeno tre volte l’altezza di un uomo. La parte costruita lungo le creste la fanno sembrare più alta.

La Grande Muraglia era un sistema difensivo militare integrato, con torri di avvistamento per la sorveglianza, fortezze per i posti di comando e logistica e torri di segnalazione per le comunicazioni.

Durante la dinastia Ming (1368–1644), la Grande Muraglia fu ricostruita per essere più forte e più sofisticata grazie a migliori tecniche di costruzione.

La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia

A causa dell’incuria e dell’erosione naturale ne sono scomparsi circa 2.000 chilometri, ovvero il 30%. Per questo e per prevenirne ulteriori perdite il governo cinese ha adottato apposite leggi per proteggere la Grande Muraglia, creando fondi per il restauro e la manutenzione.

La Grande Muraglia è un’icona della Cina nel mondo: rappresenta la sua cultura, il suo orgoglio nazionale, la sua forte determinazione, i suoi grandi progetti, la sua architettura e la sua creatività.

La Grande Muraglia è l’attrazione imperdibile per chi visita la Cina e merita il suo posto tra “Le nuove sette meraviglie del mondo” oltre ad essere patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Mao Zedong una volta disse “Non sei un vero eroe se non sali sulla Grande Muraglia” (“不到长城非好汉”)

La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia
La Grande Muraglia

Qui sotto l’articolo pubblicato su Adobe Express

La Grande Muraglia

Ho pubblicato altri articoli sul viaggio Cina in libertà dell’ottobre 2018: Cina: Pingyao

Rispondi

Bellissimo vedere così libera la grande muraglia. Noi siamo stati in Cina a ottobre 2019 e abbiamo percorso il tratto più vicino a Pechino. A presto!

YouTube
YouTube
fb-share-icon
Instagram
↑ Up