Benvenuti, nell’articolo qui sotto vi parlo delle ragazze delle isole Bijagos la cui esibizione al Carnevale di Guinea Bissau ci ha molto colpito nel corso del viaggio “Guinea Bissau Isole Bijagos” fatto con Avventure nel Mondo nel mese di febbraio 2020.
La presentazione su Adobe Creative Cloud Express
Il Carnevale di Bissau
Il Carnevale di Bissau è il principale evento folcloristico della Guinea Bissau. Durante le sfilate è possibile vedere tantissime persone con il corpo dipinto che indossano enormi maschere e vestiti colorati. Tutt’intorno musica, balli, acrobati e giocolieri che si sfidano in gare di abilità all’insegna del sincretismo fra culture afro e portoghese. Un’esplosione di colori e vivacità che anima le città ed i villaggi e coinvolge la popolazione locale nei preparativi anche nei mesi precedenti allo svolgersi dell’evento.

I festeggiamenti cadono ogni anno, in date diverse, nella settimana che precede l’inizio della Quaresima. La quattro giorni di danze e musica inizia però sempre di sabato e termina di martedì, quando viene eletta la Regina del Carnevale dell’anno e quando si esibiscono le maschere vincitrici.
Le isole Bijagos
La Guinea-Bissau si affaccia sull’oceano Atlantico ed è composta da una parte continentale e una insulare, l’Arcipelago delle Bijagos composto da circa 80 isole di cui solo una ventina abitate. Della superficie totale del Paese solo 28.000 km² sono costituiti da terre permanentemente emerse, il resto del territorio è ciclicamente coperto dalle maree.
Storicamente le isole Bijagos sono sempre state evitate dalle navi per le frequenti secche, i fondali fangosi, le correnti infide e le consistenti maree. Tale isolamento ha contribuito a renderle un vero Eden naturale, con lunghe spiagge deserte, frutti tropicali, boschetti di palme e paludi di mangrovie tra gli estuari di grandi fiumi che cercano la via verso un mare molto pescoso. Tra le peculiarità delle Bijagos c’è poi la fauna che annovera un centinaio di specie di uccelli migratori che la scelgono per nidificare, vari tipi di tartarughe marine ed i rarissimi esemplari di coccodrilli e ippopotami di acqua salata.
Le ragazze delle Bijagos
Davvero bella l’esibizione delle ragazze delle isole Bijagos, sorprendente poi è stato venire a conoscenza dell’aspetto più curioso e radicato di queste isole che è l’impronta fortemente matriarcale della società. Spesso il lavoro delle donne qui è il fulcro dell’economia familiare. Le donne delle Bijagos così decidono, amministrano, scelgono.
Queste sono le fotografie scattate al gruppo delle Bijagos nel primo giorno di sfilate a Bissau nel febbraio 2020.











































Vaca Bruto
Hanno chiuso il gruppo delle isole Bijagos alla prima sfilata del carnevale di Bissau del 2020 i giovani nei costumi ispirati alla Vaca Bruto (toro selvaggio) che è la più spettacolare maschera Bijago e consiste in un elmo di legno con vere corna, orecchie di pelle e una corda che attraversa le narici.























La presentazione su Youtube, un’enorme grazie agli amici che vorranno iscriversi al canale
Ho pubblicato altri articoli sul viaggio Guinea Bissau e isole Bijagos del febbraio 2020: Il carnevale di Bissau
Mara Fantin said on
Lo avevi gia’ pubblicato. Mara
Fabrizio said on
Ho usato l’immagine di copertina del precedente articolo. Il primo presentava foto del carnevale in generale, questo è incentrato sul gruppo delle isole Bijagos. Un abbraccio Mara